Perché

Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti.

Sempre più persone frequentano la montagna e i rifiuti generati aumentano. Per uno smaltimento eco-sostenibile, i rifiuti devono essere portati a valle. Molte capanne o rifugi alpini non sono raggiungibili con veicoli per cui il problema diventa ancora più importante e le soluzioni più costose.

La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo, per...

... produrre meno rifiuti

... produrre meno rifiuti

Riduciamo la quantità di rifiuti e non abbandoniamoli nella natura (littering). Dai un valido contributo se porti a casa i tuoi rifiuti. Grazie! Per le capanne senza accesso veicolare, smaltire correttamente i rifiuti vuol dire farli trasportare a valle con l’elicottero. Un rifiuto abbandonato nella natura impiega troppo tempo per decomporsi: un semplice mozzicone di sigaretta impiega da 1 a 5 anni, una lattina da 20 a 100 anni. Anche una buccia di banana, benché biodegradabile, impiega due mesi a decomporsi. I rifiuti abbandonati, rovinano il paesaggio, inquinano e possono rappresentare un serio pericolo per gli animali.

... ridurre i costi

... ridurre i costi

I gestori delle capanne non raggiungibili con strade carrozzabili, devono trasportare i rifiuti a valle con l'elicottero o, in alcuni casi, a piedi. I costi ovviamente ricadono sulle capanne e anche sugli utenti. Se ognuno riporta i propri rifiuti a valle, ci guadagniamo tutti!

... diventare pionieri

... diventare pionieri

Ognuno può dare il proprio contributo, partendo anche da piccole azioni. Magari una tua semplice idea “contagerà” altri. Hai soluzioni innovative da condividere? Il miglior insegnamento è il buon esempio: diventa pioniere della tutela dell'ambiente anche in alta quota!

... smaltire in modo responsabile

... smaltire in modo responsabile

Gestire i rifiuti in alta montagna non è semplice. Il gestore deve stoccare i rifiuti per molto tempo e assicurarne il trasporto a valle. Il gestore si impegna a produrre pochi rifiuti e anche tu puoi dare il tuo contributo. Grazie per portare a casa i tuoi rifiuti e smaltirli correttamente!

... evitare... spiacevoli ingorghi

... evitare... spiacevoli ingorghi

Il gabinetto “ingoia” solo i nostri scarti fisiologici (ci siamo capiti!) e la carta igenica, nient’altro! Un gabinetto intasato è una spiacevole sorpresa sia per i frequentatori della capanna, sia per lo sfortunato gestore. Inoltre, i servizi igienici e l’acqua corrente nelle capanne alpine sono un piacevole comfort, ma usano risorse e hanno un impatto ambientale. Cerchiamo di ridurlo. Dalle capanne non partono i tubi della fognatura che arrivano al depuratore, ma ci sono fosse settiche. Queste fosse o pozzi perdenti “perdono” i liquidi, ma trattengono tutto il resto. Limitare la quantità di acqua consumata e sapere che il gabinetto non è una pattumiera ha ancora più senso in alta quota! Quello che buttate nella tazza, se non si decompone, finirà per intasare il pozzo perdente e rappresenterà dei costi, oltre che un inquinamento. In alta quota l’acqua è spesso risorsa rara. Pensaci quando fai la doccia o ti lavi e ti scoprirai orgoglioso di esser stato parsimonioso consumando solo il minimo di acqua e di sapone necessari. Certo, perchè sapone e shampoo vanno a finire nel pozzo perdente e si disperderanno nell’ambiente circostante.

... uno zaino

... uno zaino "furbo"

Uno zaino leggero che contenga solo le cose indispensabili è la miglior soluzione. Se eviti inutili imballaggi o oggetti pesanti come bottiglie di vetro o grossi contenitori di plastica, eviti peso e tanta fatica inutile! In ogni caso gli imballaggi pieni che hai messo nello zaino alla partenza, ritroveranno il loro posto per essere riportati vuoti a casa. Magari trovi pure un piccolo spazio per raccogliere i rifiuti abbandonati da escursionisti poco rispettosi o distratti che hanno lasciato tracce del loro passaggio!

... prestazioni da veri campioni

... prestazioni da veri campioni

Un bel giro in montagna, pedalando, correndo, camminando è anche una bella impresa sportiva. Una prestazione da vero campione lascia dietro di sé il ricordo dell’impresa, mai i rifiuti! Il vero campione rispetta la montagna e la natura!
Seguici su