News e curiosità

Ad Airolo in pista contro i rifiuti!

Venerdì, 23 Settembre 2016
Questa domenica 25 settembre 2016 lo sci club Airolo si rimbocca le maniche per ripulire le piste dai rifiuti in vista dell'inizio della stagione sciistica ! Speriamo che questo bel gesto verso le montagne, venga ricompensato da abbondanti nevicate quest'inverno.

Organizzata dallo Sci club Airolo, l'operazione di raccolta dei rifiuti è sostenuta da Montagne pulite e Summit Foundation.

Articolo "RIFIUTI IN MONTAGNA" sulla rivista Vivere la Montagna di luglio-agosto 2016

Giovedì, 18 Agosto 2016
Salvaguardia dell’ambiente, littering, mozziconi... sono tanti i temi trattati nell'articolo apparso sulla rivista Vivere la Montagna. Un sentito grazie ad Alberto Polli della Associazione Svizzera Nonfumatori che ha parlato anche del progetto Montagne Pulite nell'articolo!

Soveltra: tassa smaltimento rifiuti e acque luride

Mercoledì, 08 Giugno 2016
Alla Capanna Soveltra si è deciso di integrare la tassa smaltimento rifiuti e acque luride di 1.- nela lista dei costi, per favorire la trasparenza e sensibilizzare gli utenti. Complimenti alla capanna per questa iniziativa!

Quanto costa portare a valle i rifiuti?

Mercoledì, 01 Giugno 2016
Alla capanna Soveltra si organizzano voli stagionali di ritorno combinati per trasportare a valle i rifiuti. Si effettuano ca. 15 voli di ritorno/rifiuti in una stagione, il costo fisso di trasporto combinato per trasportare a valle i rifiuti è di CHF 90.- a rotazione per un totale di CHF 1’350.- a stagione. Quanto costa di fatto al giorno? CHF 9,20.-, in pratica come se fosse un costo fisso per pernottamento medio di CHF 1.- Per maggiori informazioni sulla gestione delle acque luride e dei rifiuti nelle capanne, scaricare la presentazione completa, a cura di Arturo Rothen, responsabile della capanna Soveltra.

Sacchetto rifiuti della SEV

Giovedì, 12 Maggio 2016
La SEV ha prodotto un sacchetto biodegradabile e riciclabile al 100% per portare a valle i rifiuti. Per maggiori informazioni potete rivolgervi direttamente alla SEV: http://www.sev-verzasca.ch/

Incontro Territorio e Montagne Pulite

Martedì, 12 Aprile 2016
Lo scorso 5 aprile 2016 si è tenuto l'incontro "TERRITORIO E MONTAGNE PULITE" dove è stato presentato il progetto Montagne pulite e sono state trattate le tematiche legate alla sostenibilità e alla tutela delle montagne e dei rifugi alpini. Alla relativa pagina del Cantone potete trovare tutte le presentazioni proiettate durante l'evento. In particolare:  Introduzione al progetto Montagne pulite, di Marcello Martinoni; Presentazione del problema del littering: situazione e soluzioni in Ticino, di Daniele Zulliger; Consigli su come pulire in maniera (bio) degradabile nelle capanne, di Mauro Togni; Come pulire le acque nelle zone discoste - contesto legislativo ed esempio -, di Mauro Veronesi. Buona visione!

Territorio e montagne pulite - Martedì 5 aprile 2016 - ore 17.00-19.00

Giovedì, 10 Marzo 2016
In collaborazione con il Club Alpino Svizzero - Sezione Ticino (CAS) e la Federazione Alpinistica Ticinese (FAT) il Dipartimento vi invita ad un incontro informativo per discutere alcuni temi per valorizzare e proteggere un patrimonio paesaggistico e ambientale per sua natura delicato e riflettere su possibili modalità di informazione e sensibilizzazione dei molti frequentatori del nostro pregiato territorio.
Ulteriori dettagli e iscrizione

Inquinanti dell'industria outdoor

Martedì, 01 Marzo 2016

Concorso fotografico

Mercoledì, 08 Aprile 2015
E' partito il concorso fotografico 2015 associato al progetto, visita la pagina "Concorso" per saperne di più e partecipare!
Seguici su