News e curiosità

LaRegione: E il rifiuto me lo porto a casa

Mercoledì, 08 Agosto 2018
La valle Verzasca è la prima in Ticino ad attivare la campagna di sensibilizzazione antilittering grazie a una cartellonistica (in 4 lingue) in una ventina di punti con l'invito rivolto agli escursionisti con il messaggio "Grazie... per portare a casa i rifiuti".

"Gestione delle capanne, rifiuti e altre problematiche"

Lunedì, 16 Luglio 2018
Articolo sulla "Rivista Patriziale Ticinese", giugno 2018, fascicolo 2.

Gli "sherpa" del giugno 2018 - Capanna Tamaro

Mercoledì, 11 Luglio 2018

Sempre più virtuosi sherpa ad aiutare a portare i rifiuti a valle. Grazie !

 

 

Pulizia delle montagne a Laax, Grigioni.

Lunedì, 09 Luglio 2018
Con l’arrivo della primavera e lo scioglimento della neve, si trovano sulle montagne molti rifiuti che sono rimasti abbandonati per errore o intenzionalmente durante l'inverno. A Laax, nei Grigioni, è stato organizzato un evento, sponsorizzato da Burton, che mira a fare la pulizia di queste aree in gruppo. Quest’anno sono stati raccolti circa 40 metri cubi di rifiuti!

Un progetto interessante: "Envirotrek clean up series"

Lunedì, 09 Luglio 2018
Organizzato dall’associazione europea di conservazione (EOCA european outdoor conservation association) che riunisce volontari per pulire aree di montagna. Il progetto chenon vuole essere solo un’attività di pulizia, ma anche una forma di sensibilizzazione. Durante la pulizia l’associazione mette l’attenzione su sette punti fondamentali per rispettare le montagne: un po' come i 10 consigli di MontagnePulite! Come ringraziamento, dopo la pulizia tutti partecipano ad una grigliata ed alle attività nella natura (mountain bike, arrampicata). Questo progetto si è svolto almeno in sette edizioni durante gli anni 2012 e 2013, in diversi paesi in Europa (Francia, Alemagna, Paesi Bassi e Regno Unito). Come risultato dell’anno 2013, possiamo sottolineare: i 2630 chili di rifiuti raccolti con l’aiuto di 565 volontari, in cinque paesi partecipanti.

Video: https://vimeo.com/71694120
 

Curiosità: il Clean climbing

Lunedì, 09 Luglio 2018
“Clean climbing” ovvero l'arrampicata “pulita” è una attività che si svolge senza utilizzare dei bulloni fissi, ma utilizzando dei bulloni amovibili senza quindi lasciare troppe tracce nelle rocce. Questa attività più pulita, promuove l’esperienza della montagna selvatica, lontano dalle vite con troppi impegni e mantenendo le montagne immacolate.
Trovate più informazioni in inglese o in tedesco su: https://mountainwilderness.ch/en/bergsport/projekte/keepwild-climbs/clean-climbing/

MontagnePulite ospite alla trasmissione Cuochi d'artificio

Martedì, 24 Aprile 2018

Il 20 aprile, tra un'invitante ricetta e l'altra, si è parlato di MontagnePulite durante la trasmissione Cuochi d'artificio della RSI. Ospite della puntata Chiara, del team del progetto. Per rivedere tutta la puntata e scoprire ... gustosi consigli di montagna... ecco il link alla puntata: https://www.rsi.ch/la1/programmi/intrattenimento/cuochi-d-artificio/Montagna-10325033.html

 

Intervista a MontagnePulite - Clacson Radio 3i del 16 marzo 2018

Giovedì, 05 Aprile 2018
Ecco l'intervista a Chiara, del progetto MontagnePulite, andata in onda il 16 marzo su Radio3i. Grazie Alessandro Cocca! ... e in sottofondo anche la nostra mascotte che canticchia ;)
  • Media:

In tanti all'incontro Territorio e Montagne Pulite

Giovedì, 08 Marzo 2018

Si è fatto un bilancio di questi due anni di attività del progetto Montagne Pulite (con molta gioia possiamo dire che il progetto ha registrato ottimi risultati e ha in serbo per il futuro tante nuove attività) e si è parlato di protezione antincendio e di smaltimento delle acque nelle zone discoste durante l'incontro di martedì 6 marzo dal titolo "Territorio e montagne pulite". 

Trovate e potete scaricare tutte le presentazioni della serata sul sito web del dipartimento del territorio

Ringraziamo tutti i capanatt e tutti gli interessati che hanno partecipato attivamente alla serata, contribuendo alla discussione e portando le proprie esperienze. Tutti insieme possiamo fare molto per contribuire alla tutela del nostro territorio e della natura!

Territorio e montagne pulite - Incontro informativo: martedì 6 marzo 2018

Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Martedì 6 marzo 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si terrà a Bellinzona, presso l'Aula Magna dello Stabile Amministrativo 3, in Via F. Zorzi 13 l'incontro informativo dal titolo "Territorio e montagne pulite".

L'incontro è organizzato dal Dipartimento del territorio, in collaborazione con il Club Alpino Svizzero - Sezione Ticino e la Federazione Alpinistica Ticinese.
All’incontro partecipano Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio, Giorgio Matasci, Presidente della FAT, Giovanni Galli, Presidente del CAS - Sezione Ticino, Daniele Zulliger, Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati, Silvia Montalbano, Ufficio delle domande di costruzione e Mauro Veronesi, Ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico.
Per motivi organizzativi, è richiesto di annunciare la propria presenza entro 02 marzo 2018 tramite il modulo d’iscrizione che si trova alla pagina www.ti.ch/dt-avvenimenti.

Seguici su