News e curiosità

Gli ultimi Sherpa della stagione - Capanna Monte Tamaro

Martedì, 16 Ottobre 2018

Ed ecco gli ultimi Sherpa che hanno portato i rifiuti dalla Capanna Monte Tamaro a valle.

Grazie a tutti i virtuosi Sherpa che hanno aiutato le capanne aderenti al progetto! Alla prossima stagione con molti altri Sherpa!

14 ottobre: Territorio e MontagnePulite al Monte Bar

Martedì, 09 Ottobre 2018
In occasione della giornata mondiale contro l'incremento dei rifiuti - 14 ottobre, il Dipartimento del Territorio (DT) sarà presente alla capanna del Monte Bar a Capriasca, con la campagna di sensibilizzazione anti-littering "Territorio e Montagne Pulite".
Il problema del littering è ormai più diffuso e crea costi stimati in circa 200 milioni di franchi l'anno a livello nazionale (fonte: Ufficio federale dell'ambiente, UFAM 2011). Durante la giornata, il DT promuoverà anche il progetto Sherpa che invita i visitatori delle montagne a portare a valle un piccolo sacchetto contenente rifiuti per poi smaltire correttamente il loro contenuto.
Si rammenta che il progetto "Territorio e Montagne Pulite" è realizzato in collaborazione del DT con la Federazione Alpinistica Ticinese (FAT), con il Club Alpino Svizzero-Sezione Ticino e con il sostegno dell' Azienda Cantonale dei Rifiuti.

Per maggiori informazioni leggere il Comunicato Stampa, o il sito: www.ti.ch/rifiuti.

CleanUp day Verzasca

Martedì, 09 Ottobre 2018
L'evento CleanUp day Verzasca ha avuto luogo il 6 ottobre con grande successo: un'intera giornata di pulizia delle rive del fiume, aperto a chiunque volesse partecipare. L'evento è stato organizzato dalla Fondazione Valle Verzasca, in collaborazione con il Dipartimento del Territorio (DT). Complimenti a tutti i partecipanti per il contributo in favore di ... montagne più pulite!
Ed ecco alcune foto dello stand del DT dove si è stato presentato il progetto Territorio e Montagne Pulite.
 

Territorio e MontagnePulite alla giornata cantonale dei sentieri (27/09/2018)

Lunedì, 01 Ottobre 2018
Il 27 settembre il Dipartimento del Territorio (DT) era presente alla Giornata Cantonale dei Sentieri 2018, con uno spazio espositivo dedicato al progetto  Territorio e montagne Pulite, promosso in collaborazione con la Federazione Alpinistica Ticinese (FAT) e il Club Alpino Svizzero (CAS) – Sezione Ticino e con il sostegno dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti.
La giornata è stata promossa da Ticino Sentieri all'Alpe di Neggia e dove il DT ha avuto l'opportunità di illustrate i dettagli del progetto e di fornire consigli ai partecipanti della giornata sul tema della gestione ecosostenibile dei rifiuti in montagne e nelle capanne alpine. Tramite appositi pannelli, i partecipanti hanno potuto vedere per esempio, la lunga vita dei rifiuti.
Il DT collabora da diversi anni con l’associazione Ticino Sentieri,  alla quale affida diversi compiti, tra i quali la pianificazione, la consulenza, la manutenzione e la segnaletica dei 4'300 chilometri di percorsi escursionistici presenti sul territorio ticinese. Per il prossimo anno, il Consiglio di Stato prevede continuare questa collaborazione, alla quale sarà aggiunto anche un contributo per la manutenzione dei percorsi Mountain Bike.
Per più informazione: www.ti.ch/sentieri
 

Campagna anti littering in Verzasca

Lunedì, 01 Ottobre 2018

La Valle Verzasca si dà da fare per pulire il territorio dai rifiuti! Dopo aver posato cartelli appositi in diversi punti di accesso al fiume e ai sentieri, organizza due eventi sul territorio.

Lunedì 1 ottobre le Scuole Medie di Brione (Verzasca) saranno coinvolte in un'azione di pulizia del territorio, con lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto e alla conoscenza dell'ambiente.

Sabato 6 ottobre si terrà invece una giornata di pulizia delle rive del fiume aperta a tutta la popolazione. L'evento è organizzato dalla Fondazione Valle Verzasca in collaborazione con il Dipartimento del territorio (DT). Ritrovo alle ore 9.00 al posteggio La Monda a Lavertezzo, dove i partecipanti troveranno il materiale necessario e i furgoni per recarsi nei luoghi di intervento. L'evento si concluderà al Grotto Al ponte, con un rinfresco offerto.
Il Dipartimento del territorio sarà presente con uno stand di presentazione del progetto "Territorio e montagne pulite".

Iscrizioni o richieste di informazioni all’indirizzo info@fondazioneverzasca. ch o allo 091/746.10.72.

 

 

Progetto "My green trip"

Mercoledì, 26 Settembre 2018
Il progetto "My green trip" oppure "il mio viaggio verde" crea una comunità di viaggiatori che amano la natura e che fanno il possibile per non lasciare tracce e fare del bene per il pianeta. Al fine lasciare la #naturapulita, raccolgono la spazzatura lasciata sul terreno e la rimettono nel cestino più vicino. Per aiutarli, il progetto offre un kit di pulizia realizzato con materiali riciclati e confezionato da fondazione che fornisce lavoro ai disabili a Losanna, in Svizzera.
Per più info e anche per acquistare il kit di pulizia, visitate il sito del progetto!

Progetto Sherpa: settembre 2018 - Capanna Tamaro

Mercoledì, 19 Settembre 2018
Sempre più Sherpa ad aiutare la Capanna Monte Tamaro portando a valle i rifiuti! Grazie!

Le MontagnePulite secondo i bambini

Lunedì, 17 Settembre 2018
La Capanna Tamaro invita i piccoli visitanti delle montagne a disegnare la loro idea di MontagnePulite. Ecco alcuni disegni fatti dai piccoli eco-artisti!

CleanUp day Consorzio Valle del Cassarate

Venerdì, 14 Settembre 2018
Anche quest'anno due interventi anti-littering hanno avuto luogo il 14 settembre: a Lugano presso il parco fluviale sul fiume Cassarate al Piano della Stampa e a Maglio di Colla.
Gli interventi avevano come scopo non solo la raccolta dei rifiuti abbandonati ma anche la sensibilizzazione del corretto smaltimento degli stessi. Durante l'evento sono stati distribuiti dei sacchetti sherpa del progetto "Territorio e montagne pulite".
L'evento è stato organizzato dal Consorzio Valle del Cassarate (CVC) in collaborazione con il Dipartimento del Territorio (DT). Clean up day CVC è un'iniziaziva del Gruppo d'interesse per un ambiente pulito (IGSU) a favore del verde e dello sviluppo sostenibile.

L'intervista del blog Le cosmopolite

Giovedì, 13 Settembre 2018

L'interessante intervista di Laura Ronchi a Marcello Martinoni, coordinatore del progetto Territorio e Montagne Pulite, sul blog "Le cosmopolite"!

Progetto Montagne Pulite intervista a Marcello Martinoni

 

Seguici su